top of page

Valle di Susa

Miele

Buon

della

Miele di Tiglio

€5.50
Formato
1
Condividi questo prodotto con gli amici
Miele di Tiglio
Dettagli del prodotto
Provenienza florale: nettare di Tiglio montano (tilia cordata)
Zona di raccolta: Valle di Susa
Periodo di raccolta: giugno
Termine preferibile di consumo: 24 mesi dalla data di produzione
Vasetto: in vetro riciclabile/riutilizzabile
Nota: la fotografia mostra il formato da 500 grammi

Dai numerosi tigli che popolano alcuni boschi montani della Val di Susa questo eccezionale miele, sempre più apprezzato, dal sapore fresco e dal retrogusto leggermente mentolato. Viene raccolto dai fiori dei tigli selvatici di montagna ad oltre 600 metri di altezza ed ha un gusto molto più delicato rispetto il miele raccolto sulle varietà di tigli che crescono in pianura. Ideale per dolcificare yogurt e tisane.


Colore: ambrato chiaro quando liquido. Da avorio a beige quando cristallizzato.

Sapore: fresco, florale, in alcune annate può essere molto dolce, ricorda i fiori della pianta da cui proviene ma con una caratteristico gusto leggermente mentolato.

Cristallizzazione: relativamente rapida (in genere entro 6 mesi).


Nota sul miele cristallizzato: la cristallizzazione è un fenomeno naturale, variabile a seconda della provenienza florale di ciascun nettare, che non comporta variazioni se non di aspetto.

N.B. Per sua natura il miele di Tiglio potrebbe essere cristallizzato o in fase di cristallizzazione al momento dell'acquisto; se preferisci il miele liquido, prima della spedizione possiamo riportarlo noi allo stato liquido mediante riscaldamento per 24/48 ore a temperatura non superiore a 40°C (temperatura che non ne altera le qualità). Ti preghiamo di specificare tale richiesta nei "commenti dell'ordine" durante la procedura di pagamento.


Il nostro miele è prodotto da api allevate con cura e rispetto,
in zone lontane da fonti di inquinamento e senza l'utilizzo di farmaci chimici.
Non è pastorizzato nè manipolato:
come lo hanno fatto le api!
bottom of page